
Come acquistare bitcoin su Coinbase: guida completa
Come acquistare bitcoin utilizzando Coinbase, uno tra gli exchange più semplici per chi muove i primi passi.
Coinbase è un exchange centralizzato particolarmente diffuso per la sua interfaccia semplice e la sua facilità d’uso. Tramite questa piattaforma è possibile comprare bitcoin utilizzando la valuta FIAT (euro).
Vediamo insieme come acquistare bitcoin su Coinbase!
Creare un account Coinbase

Per creare il proprio account Coinbase occorre andare al seguente link (https://www.coinbase.com) dalla quale si verrà reindirizzati alla schermata effettiva di registrazione, per proseguire sarà necessario fornire Nome, Cognome, indirizzo e-mail e una password (consigliamo di sceglierne una altamente sicura composta da numeri, simboli, lettere maiuscole e minuscole).
Una volta completata la procedura d’iscrizione ti verrà inviata una e-mail di verifica al tuo indirizzo di posta elettronica. Apri la tua casella e-mail e procedi a confermare la tua iscrizione cliccando sul tasto “Verifica indirizzo e-mail“.
Successivamente ti verrà richiesto di inserire il tuo numero di cellulare per abilitare l’autenticazione a due fattori, un ulteriore livello di sicurezza per proteggere il tuo account.
L’autenticazione a due fattori è un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuale. Ogni volta che vorrai accedere al tuo indirizzo Coinbase ti verrà richiesto indirizzo e-mail e password e in più ti verrà inviato un codice via SMS da inserire.
Completata la procedura di registrazione si aprirà la dashboard di Coinbase. La registrazione è stata effettuata con successo! Sei pronto per il prossimo passo.

Verifica identità
Prima di poter procedere su come acquistare bitcoin, sarà necessario verificare la propria identità. Come ogni altro exchange Coinbase deve rispettare normative vigenti riguardo l’anti-riciclaggio, proprio per questo motivo è obbligato a verificare l’identità dei propri iscritti al momento dell’iscrizione. Questa procedura obbligatoria è chiamata KYC (Know your customer). Non è un procedimento complicato, tuttavia se preferisci non condividere (giustamente) i tuoi documenti personali con piattaforme del genere, puoi comprare bitcoin su piattaforme senza KYC o utilizzare piattaforme che utilizzano una procedura di KYC light, in modo del tutto legale.
Tornando alla guida, potrai scegliere il tipo di documento da utilizzare per procedere alla verifica dell’identità, tra la patente di guida, carta d’identità o passaporto.
Dopo la selezione del documento verrà richiesto il metodo di caricamento preferito. Potrai usare la webcam o la fotocamera dello smartphone per scattare direttamente una foto al documento oppure caricare un’ immagine del tuo documento già presente nel computer.
Aggiungere un metodo di pagamento – come acquistare bitcoin
Adesso che il tuo account è stato creato e verificato devi aggiungere un metodo di pagamento per poter comprare bitcoin su Coinbase. I metodi di pagamento disponibili sono: Bonifico SEPA o Carta di credito/debito. Paypal è disponibile solo come metodo di prelievo.
PS: Al momento il metodo di pagamento tramite bonifico SEPA ha delle commissioni più basse ma tempi di elaborazione più lunghi, mentre decidere di selezionare il pagamento attraverso Carta di credito/debito ha delle commissioni più alte ma tempi di elaborazione immediati.

Come acquistare bitcoin
Tutto è pronto per procedere all’acquisto di bitcoin.
Per cominciare clicca sulla voce “Effettua transazioni” e selezionare il tab “Acquista“, si aprirà una schermata di acquisto come illustrata nell’immagine.

In questa schermata è possibile selezionare la quantità di bitcoin che si desidera acquistare, dovrai selezionare il metodo di pagamento preferito e l’importo in euro.
Dopo aver premuto su “Anteprima acquisto” apparirà un riepilogo dove sono riportate le commissioni sul pagamento che tratterrà Coinbase e il quantitativo di bitcoin che ci verrà inviato, basterà dunque cliccare sul tasto “Acquista ora”. Nel nostro caso con 100€ ci verranno depositati 0,01252552BTC (al cambio attuale) con delle commissioni pari a 3,84€.

Ricevuta la conferma di acquisto via e-mail i bitcoin acquistato saranno depositate nella sezione conti.
Come vendere bitcoin
La procedura di vendita di bitcoin è analoga a quella di acquisto.
Da “Effettua transazioni” questa volta selezionare il tab Vendi.
Anche in questo caso saranno riportate le commissioni sul pagamento che tratterrà Coinbase dalla vendita di bitcoin, basterà dunque cliccare sul tasto “Vendi ora”. L’equivalente in euro della vendita, verrà depositato sul conto in Euro di Coinbase e sarà visibile nella sezione conti.
Commissioni Coinbase
Coinbase, come ogni altro exchange ha delle commissioni sui prelievi, acquisti e vendite.
Per acquisti tramite carta di credito Coinbase trattiene il 3,99% della somma totale, mentre utilizzando un Bonifico SEPA in caso di deposito non ci saranno spese, mentre in caso di prelievo il costo totale è di 0,15€.

Le commissioni di acquisto o vendita in caso di denaro disponibile sul conto in euro di Coinbase corrispondono alle seguenti:

Tuttavia per maggiori informazioni è sempre consigliabile consultare la pagina di Coinbase relativa alle commissioni.
Conclusioni
Coinbase è uno degli exchange più semplici da utilizzare per comprare bitcoin e muovere i primi passi in questo mondo. Essendo un exchange centralizzato è necessario attenersi alle procedure di verifica dell’identità obbligatorie per legge (KYC), che possono richiedere talvolta un po’ di tempo prima di poter utilizzare il proprio account. Sebbene sia anche considerato uno degli exchange attualmente più sicuri consigliamo sempre di non tenere i bitcoin acquistati su piattaforme exchange, ma trasferirli nel proprio wallet personale.
Se questa guida su come acquistare bitcoin su Coinbase ti è stata utile o hai dei dubbi, scrivicelo nei commenti!
Leave a Comment